In questa guida ti spiegheremo come mantenere il tuo gioiello in argento 925 sempre lucente ed evitare che annerisca con il processo dell’ossidazione.
Indice
ToggleCome sono creati i gioielli in argento ?
E’ importante sapere che i gioielli non sono creati totalmente in argento, questo materiale prezioso ha la particolarità di essere davvero molto morbido al tatto. La creazione di un gioiello generalmente è composto da 925 parti su 1000 in argento puro, invece il 75 sono un mix di altre lege e metalli.
Perchè il mio gioiello annerisce ?
Il processo che noi tutti odiamo, chiamato anche processo di ossidazione è dovuto al mix di leghe che sono state inserite all’interno del gioiello per conferire durezza.
E’ possibile eliminare l’ossidazione dai gioielli in argento ?
Si è possibile. Esistono diversi prodotti in commercio che possono donare nuovamente brillantezza al vostro gioiello in argento 925. Il nostro consiglio è di averne grande cura per preservare il loro splendore nel tempo.
Consigli per la cura e la manutenzione dei gioielli in argento 925
- E’ importante fare accortenza alle creme detergenti, la maggior parte delle ossidazioni che si notano sui gioielli sono dovute ai residui di tali sostanze.
- L’argento è un metallo che grazie all’unione con altre leghe è soggetto ad ossidazione, quindi sarà importante evitare il contatto con l’acqua marina, detersivi aggressivi e saponi con PH alterati. L’argento viene alterato anche da sostanze contenenti zolfo, quindi al primo accenno di ossidazione il nostro consiglio è di pulire il gioiello con appositi prodotti per la pulizia dell’argento ed utilizzare il panno VENERE LUXURY presente nella confezione per lucidarlo.
- Non mischiare i gioielli in argento con gioielli di altre leghe, i metalli spesso stimolano reazioni tra loro. Il nostro consiglio è di riporre sempre il tuo gioiello in argento 925 nell’apposita scatolina VENERE LUXURY. Questo eviterà qualunque forma di opacizzazione e graffio tra loro.